Se hai dimenticato la password, richiedila ora inserendo il tuo indirizzo email (lo stesso che usi per comunicare con AIDP). La riceverai direttamente nella tua casella di posta.
Se hai dimenticato la password, richiedila ora inserendo il tuo indirizzo email (lo stesso che usi per comunicare con AIDP). La riceverai direttamente nella tua casella di posta.
"Finché morte non ci separi" non è solo uno spettacolo teatrale, ma un evento per sensibilizzare le persone e le organizzazioni sul tema della violenza contro le donne.
Federico Ott e Daniela De Pellegrin racconteranno sul palco un caso di femminicidio avvenuto durante il periodo del lockdown, offrendo l'opportunità di indagare le dinamiche della violenza e di riflettere sulla complessità delle relazioni umane.
Lo spettacolo, organizzato dal gruppo Inclusion di AIDP Veneto e Friuli-Venezia Giulia, non solo ha come obiettivo quelli di invitare il pubblico a porsi delle domande e a cercare delle risposte, ma permetterà anche di generare e alimentare un dialogo concreto su un tema drammaticamente attuale. Le aziende e le organizzazioni possono avere un ruolo fondamentale: infatti, coloro che lo desiderassero, possono portare lo spettacolo nelle proprie sedi, contribuendo direttamente alla creazione di una cultura del rispetto.
Vi invitiamo a partecipare a questa esperienza teatrale, che si terrà presso la Parrocchia San Giuseppe Lavoratore a San Donà di Piave, il 6 giugno, dalle ore 20.
In loco sarà presente anche la Fondazione Eugenio Ferrioli e Luciana Bo onlus, che darà voce alle attività svolte sul territorio.
I posti sono limitati!